La Eco 2000 Sas è presente nel settore dell'ecologia da oltre 20 anni ed è regolarmente iscritta all'albo nazionale delle imprese di gestione dei rifiutispeciali non pericolosi con il R.U. 2446 del 10-05-2012.
L'attività della nostra azienda spazia dal riitiro, trattamento recupero fino al riutilizzo di aggregato riciclato, cioè materiale derivante da attività di recupero di rifiuti da operazioni di costruzioni e demolizioni (C&D).
Per noi è importante promuovere misure di green economy per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali ed incentivare l'utilizzo di materiali derivanti dal riciclo dei rifiuti; purtroppo pregiudizi, inefficienze e norme inattuate frenano questo sviluppo, nonostante si tratti di rifiuti non inquinanti ( previa analisi) ed esistono tecnologie che ne consentono di reimmetterli nel processo edilizio.
Il Decreto Ministeriale del Ministero dell'Ambiente n°53 dell'8 Maggio 2003, impone una quota minima del 30% per l'utilizzo di prodotti ottenuti da materiali riciclati da applicare nella realizzazione di beni e manufatti destinate ad opera pubblica.
Una direttiva europea chiede che entro il 2020 venga recuperato il 70% dei rifiuti edili. In Italia al momento recuperiamo solo il 10%, soprattutto a causa di norme poco chiare e interessi stratificati.
Come da Normativa vigente il corretto conferimento dei rifiuti deve obbligatoriamente rispettare i seguenti requisiti:
- Autorizzazione al trasporto rifiuti (rinnovi, integrazioni)
- Formulario trasporto rifiuti (compilato in tutte le sue parti)
- Analisi di classificazione rifiuto/scheda di caratterizzazione per ogni unità locale/cantiere
- Rifiuti distinti e separati a seconda del cod. cer indicato
- rifiuti selezionati ovvero privi di qualsiasi altro rifiuto ( carta, plastica, polistirolo, guaina,legno, tubi, rifiuti organici, indumenti, ecc... )
Il rispetto delle suddette regole serve a tutelare noi destinatari ma anche voi produttori e trasportatori.
La legge non ammette eccezioni.